Escursioni personalizzate

Escursioni personalizzate in barca per la grotta Zinzulusa e tutta la costa salentina

Palombara (È detta palombara perché gli anfratti e le fessure di questa grotta sembrano essere la dimora preferita di centinaia di colombacci che qui nidificano. È una grotta marina, ubicata in una nicchia costiera all’incrocio di due grandi faglie ed è caratterizzata dalla volta molto alta, di circa 30 m. si sviluppa in orizzontale ed è lunga 76 m. e larga 18 m. con una profondità di circa metri 10. E’ possibile visitare la grotta con una escursione in barca. La grotta è straordinariamente bella, tanto da essere stata cantata in versi dal poeta Armando Perotti.), Rotundella (con le sue acque color turchese), Azzurra (nella quale si può assistere al fenomeno della rifrazione della luce che, specchiandosi nell’acqua dona uno splendido colore verde cobalto), Zinzulusa lato mare ( uno dei più importanti monumenti naturali di Castro. Il nome della grotta dipende dalla presenza di molte stalattiti che ricordano nella forma gli stracci appesi, chiamati appunto nel dialetto locale “zinzuli”. Suggestivo il “Corridoio delle Meraviglie”, un percorso emozionante tutto da scoprire. L’ultimo tratto di questo corridoio è chiamato Duomo, il nome è dovuto alla presenza in questa ampia “stanza” di stalattiti che ricordano le alte colonne. ) , visita alla grotta Romanelli (importante testimonianza del paleolitico nel Salento. In questa grotta si rinvennero due scheletri di bambino e uno di adulto che attualmente si trovano presso il Museo di Antropologia dell’Università di Napoli. La grotta è situata in un’ampia insenatura a 8 metri sul livello del mare ed è lunga circa 25 metri. Sono ancora visibili le figure sulle pareti che raffigurano animali, figure umani e vari graffiti), baia delle striare con sosta bagno e infine visita alla grotta sulfurea a Santa Cesarea Terme.

 

Escursioni personalizzate

Date

19 Dicembre 2018

Tags

Escursioni alle grotte nel Salento